Sai che il modo in cui salvi le foto destinate al tuo sito può portarte più (o meno) persone a visualizzarlo? La dimensione dei file jpeg influisce infatti sulla velocità di caricamento delle pagine web e di conseguenza sul posizionamento SEO e sull'esperienza dell'utente. Questi due aspetti ci stanno molto a cuore, quindi è importante preparare le immagini nel modo migliore.
Comincia visualizzando i dettagli del file e cercando questi tre dati: dimensioni del file (sono quelle espresse in KB o MB), dimensioni dell'immagine (larghezza e altezza in pixel) e risoluzione (l'unità di misura è dpi). Confrontali con i valori ottimali che ti sto per consigliare e se si discostano troppo ridimensionale utilizzando un software per la modifica delle immagini, ad esempio Photoshop.
• Dimensioni: il lato lungo delle foto dovrebbe misurare tra i 1500px e i 2500px. Se pensi che te ne servano di più considera che uno schermo Full HD, ovvero la tipologia più diffusa, misura 1920px; a meno che il tuo target non usi i computer della Nasa direi che sei a posto. Se sai che un'immagine occuperà poco spazio sulla pagina (ad esempio un'icona) salvala già in dimensioni ridotte per alleggerire il lavoro del browser. Attenzione però a non esagerare con il ridimensionamento! Una foto troppo piccola rischia di risultare sgranata.
• Risoluzione: lo standard per il web è 72dpi. Quando si tratta di foto visualizzate a schermo usare una risoluzione maggiore non porta nessuna differenza visibile e incide soltanto in negativo sulla velocità di caricamento.
• Peso del file: più leggero è, meglio è! Il peso di un'immagine dipende principalmente dalle dimensioni e dalla risoluzione, quindi puoi ridurlo migliorando questi parametri. Come regola generale cerca di non superare i 500KB.
Quando ti fai fotografare da me e ti consegno la tua galleria hai sempre la possibilità di scaricare una copia delle foto già ottimizzate per il web. Inoltre utilizzo un software, JPEGmini, che riduce il peso dei file fino all'80% senza intaccarne minimamente la qualità e la risoluzione. Foto super leggere per un sito web felice! Da quando l'ho scoperto non riesco più a farne a meno. Puoi ottenere un risultato simile con alcuni servizi online gratuiti, ad esempio TinyJPG.